Oggi è questo un binomio che va sostenuto, perché dà benessere, e quindi diventa inscindibile.
Lo scopo della medicina è di far star bene la persona, di migliorare la sua qualità della vita, intervenendo sugli aspetti emotivi e psicologici, medici e fisici, e anche sull’immagine di sé.
Per molti medici l’eseguire determinate procedure conferisce entusiasmo al proprio lavoro e la capacità di apprezzarne i risultati produce quel feedback positivo che tutti noi medici auspichiamo ci sia da parte di ogni paziente.
A volte questo avviene asportando una lesione tumorale, altre eseguendo un accurato screening diagnostico di prevenzione, altre ancora rendendo la persona più contenta del proprio aspetto.
Con il progresso della tecnologia e lo sviluppo di approcci meno radicali, il medico ha imparato che il paziente desidera sempre meno un approccio invasivo, dove possibile, ricercando soluzioni più “soft”.

Tossina botulinica
La comparsa delle rughe costituisce uno dei principali elementi dell’invecchiamento cutaneo

Peeling (superficiale-medio)
Il peeling chimico è una metodica che consiste nell’applicazione di sostanze in grado di accelerare il rinnovamento cutaneo

Biorivitalizzazione
Le principali manifestazioni dell’invecchiamento della pelle sono rappresentate dalla riduzione di elasticità e di turgore cutaneo